Scopri Mari Ermi

Questo libro è per chi ha un sogno.
Per chi combatte ogni giorno per realizzarlo e per chi ha perso la fiducia e ha bisogno di ritrovarla. 🌱

In lettura

Le correzioni
Jonathan Franzen
Candido, o l'Ottimismo
Voltaire
DAL BLOG

Ultimo articolo

Quella catarsi poetica che è Foglie d’erba

Ecco cos’è Foglie d’erba. Spiritualità profonda e dirompente che si fonde a una passione viscerale per la vita terrena. Trascinante impulso «continua a leggere»

Condividi:

Libri del cuore

Ecco una lista di libri che, per un motivo o per l’altro, hanno un posto speciale nel mio cuore:

  • I miserabili, Victor Hugo
  • Martin Eden, Jack London
  • Via col vento, Margaret Mitchell
  • Dialoghi con Leucò, Cesare Pavese
  • Furore, John Steinbeck
  • L’isola di Arturo, Elsa Morante
  • Il Conte di Montecristo, Alexandre Dumas padre
  • Harry Potter, J.K. Rowling
  • Il signore degli anelli, J.R.R. Tolkien
  • La memoria del topo, Michael Connelly
  • Piccole donne, L. M. Alcott
  • I ragazzi della via Pál, F. Molnair
  • Cime tempestose, Emily Brontë

Letture recenti

L'estate che sciolse ogni cosa
Tiffany McDaniel

"La paura è l'ombra dell'ignoranza."

La disdetta
Federico De Roberto

“E come la speranza della vincita la riconfortava, ogni traccia di rimorso si dissipava dall’animo suo, e tornava alle carte con lena rinnovellata.”

Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow
Gabrielle Zevin

Una storia di amicizia e di unione creativa fuori da qualsiasi schema; il mondo dei videogiochi come tessuto su cui condurre la trama; un arco temporale che muove dagli anni Ottanta ma ha il suo fulcro tra gli ultimi Novanta e l’inizio dei Duemila; le ambientazioni principali tra il Massachusetts e la California: questi gli ingredienti di un romanzo intenso e coinvolgente, che parla in modo originale di creatività, competizione e ambizione, ragionando al contempo su mondo reale e virtuale e riuscendo a integrare magistralmente in sé riflessioni sulla disabilità, sul sessismo e su altri temi socio-culturali delicati – e tutto questo (anche) attraverso un eccellente lavoro sui personaggi.

Profondo senza essere mai pesante, mi ha toccata ed emozionata fino alle lacrime.

DALLA LIBRERIA

In lettura

Le correzioni
Jonathan Franzen
Candido, o l'Ottimismo
Voltaire

Letture recenti

L'estate che sciolse ogni cosa
Tiffany McDaniel

"La paura è l'ombra dell'ignoranza."

La disdetta
Federico De Roberto

“E come la speranza della vincita la riconfortava, ogni traccia di rimorso si dissipava dall’animo suo, e tornava alle carte con lena rinnovellata.”

Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow
Gabrielle Zevin

Una storia di amicizia e di unione creativa fuori da qualsiasi schema; il mondo dei videogiochi come tessuto su cui condurre la trama; un arco temporale che muove dagli anni Ottanta ma ha il suo fulcro tra gli ultimi Novanta e l’inizio dei Duemila; le ambientazioni principali tra il Massachusetts e la California: questi gli ingredienti di un romanzo intenso e coinvolgente, che parla in modo originale di creatività, competizione e ambizione, ragionando al contempo su mondo reale e virtuale e riuscendo a integrare magistralmente in sé riflessioni sulla disabilità, sul sessismo e su altri temi socio-culturali delicati – e tutto questo (anche) attraverso un eccellente lavoro sui personaggi.

Profondo senza essere mai pesante, mi ha toccata ed emozionata fino alle lacrime.