Scopri Mari Ermi

Questo libro è per chi ha un sogno.
Per chi combatte ogni giorno per realizzarlo e per chi ha perso la fiducia e ha bisogno di ritrovarla. 🌱

In lettura

Orbital
Samantha Harvey
Annie John
Jamaica Kincaid
DAL BLOG

Ultimo articolo

Passavamo sulla terra leggeri

Non ho parole per raccontare cos’è davvero questo libro, né per esprimere la mia gratitudine nei confronti di Sergio Atzeni. «continua a leggere»

Condividi:

Libri del cuore

Ecco una lista di libri che, per un motivo o per l’altro, hanno un posto speciale nel mio cuore:

  • I miserabili, Victor Hugo
  • Martin Eden, Jack London
  • Via col vento, Margaret Mitchell
  • Dialoghi con Leucò, Cesare Pavese
  • Furore, John Steinbeck
  • L’isola di Arturo, Elsa Morante
  • Il Conte di Montecristo, Alexandre Dumas padre
  • Harry Potter, J.K. Rowling
  • Il signore degli anelli, J.R.R. Tolkien
  • La memoria del topo, Michael Connelly
  • Piccole donne, L. M. Alcott
  • I ragazzi della via Pál, F. Molnair
  • Cime tempestose, Emily Brontë

Letture recenti

Clara legge Proust
Stéphane Carlier

Una giovane ragazza comincia per caso a leggere la Recherche, senza sapere che l’incontro con Proust le aprirà nuove prospettive e arriverà a cambiarle la vita.

Ho ascoltato Clara legge Proust in vista della mia prossima impresa letteraria (!), ed è stata un’ottima idea: Carlier ha scritto un libro leggero, garbato e molto intelligente, con cui riesce a strappare sorrisi e nel frattempo a dare un’idea, tra una pagina e l’altra, del genio letterario di Proust e dell’universalità del suo capolavoro.

Principianti
Raymond Carver

Ho letto i racconti affiancandoli alla versione rimaneggiata, Di cosa parliamo quando parliamo d’amore, e sono rimasta sconvolta per l’entità degli interventi – leggasi tagli – operati dall’editor Lish.
Nella maggior parte dei casi, i racconti della versione rimaneggiata non hanno niente a che vedere con quelli di Principianti, che sono indubbiamente e assolutamente superiori per spirito e profondità.
La distanza tra i racconti originali e quelli rimaneggiati mi ha lasciato davvero senza parole.

Di cosa parliamo quando parliamo d'amore
Raymond Carver

Ho letto i racconti affiancandoli alla versione originale, Principianti, e sono rimasta sconvolta per l’entità dei rimaneggiamenti – leggasi tagli – operati dall’editor Lish.
Nella maggior parte dei casi, i racconti di questa versione non hanno niente a che vedere con quelli originali, che sono indubbiamente e assolutamente superiori per spirito e profondità.
La distanza tra i racconti originali e quelli rimaneggiati mi ha lasciato davvero senza parole.

DALLA LIBRERIA

In lettura

Orbital
Samantha Harvey
Annie John
Jamaica Kincaid

Letture recenti

Clara legge Proust
Stéphane Carlier

Una giovane ragazza comincia per caso a leggere la Recherche, senza sapere che l’incontro con Proust le aprirà nuove prospettive e arriverà a cambiarle la vita.

Ho ascoltato Clara legge Proust in vista della mia prossima impresa letteraria (!), ed è stata un’ottima idea: Carlier ha scritto un libro leggero, garbato e molto intelligente, con cui riesce a strappare sorrisi e nel frattempo a dare un’idea, tra una pagina e l’altra, del genio letterario di Proust e dell’universalità del suo capolavoro.

Principianti
Raymond Carver

Ho letto i racconti affiancandoli alla versione rimaneggiata, Di cosa parliamo quando parliamo d’amore, e sono rimasta sconvolta per l’entità degli interventi – leggasi tagli – operati dall’editor Lish.
Nella maggior parte dei casi, i racconti della versione rimaneggiata non hanno niente a che vedere con quelli di Principianti, che sono indubbiamente e assolutamente superiori per spirito e profondità.
La distanza tra i racconti originali e quelli rimaneggiati mi ha lasciato davvero senza parole.

Di cosa parliamo quando parliamo d'amore
Raymond Carver

Ho letto i racconti affiancandoli alla versione originale, Principianti, e sono rimasta sconvolta per l’entità dei rimaneggiamenti – leggasi tagli – operati dall’editor Lish.
Nella maggior parte dei casi, i racconti di questa versione non hanno niente a che vedere con quelli originali, che sono indubbiamente e assolutamente superiori per spirito e profondità.
La distanza tra i racconti originali e quelli rimaneggiati mi ha lasciato davvero senza parole.